Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 1416
    21/09/1999
    DOMANI ALLE 15 QUESTION TIME CON IL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO MATTARELLA

    Si svolgerà domani alle ore 15 il question time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il Vicepresidente del Consiglio, Sergio Mattarella, risponderà alle interrogazioni presentate sul potere di vigilanza della Banca d'Italia e sulle operazioni di concentrazione nel sistema creditizio, sulle prospettive produttive e occupazionali della città e della provincia di Torino, sul controllo della trasparenza dell'attività amministrativa degli enti locali, sulla revoca del permesso di soggiorno agli immigrati extracomunitari, sull'offerta pubblica di acquisto e di scambio di azioni dell'Ina da parte del gruppo Generali, sulle iniziative di cittadini per la lotta alla criminalità, sulle iniziative del Governo per la prevenzione e la repressione della criminalità, sulle misure di contrasto della disoccupazione.

  • 1415
    21/09/1999
    PRIMO SEMINARIO INTERNAZIONALE DEI GIOVANI PARLAMENTARI IL 23 E IL 24 SETTEMBRE A UDINE CON PRODI E VIOLANTE

    Si svolgerà giovedì 23 e venerdì 24 settembre 1999 presso Villa Manin a Codroipo (Udine) il primo Seminario internazionale di giovani parlamentari. L'iniziativa è promossa dal Gruppo giovani deputati, che riunisce i membri della Camera che al momento dell'elezione non avevano compiuto 35 anni. Si tratta del primo appuntamento di diplomazia parlamentare specificamente destinato a creare una rete di collaborazione e di consultazione tra giovani rappresentanti eletti alle massime Assemblee legislative dei Paesi di alcune aree particolarmente rilevanti per l'Italia: Europa centro-orientale, Mediterraneo, Unione Europea. Sono ventisei le Assemblee parlamentari che hanno finora aderito all'iniziativa. A conclusione del Seminario interverranno, nella giornata di venerdì, il presidente della Commissione dell'Unione Europea, Romano Prodi, e il presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante. Ai lavori di Villa Manin, che ruoteranno attorno alla Carta d'intenti dei Giovani parlamentari sui principali temi del dibattito sociale e politico nei rispettivi Paesi, parteciperanno, in particolare, i rappresentanti del Parlamento europeo e dei Parlamenti dei Paesi aderenti all'Unione Europea, al Partenariato Euro-mediterraneo, all'Iniziativa Centro-europea, al Consiglio Baltico. Sono stati invitati, inoltre, come osservatori, giovani parlamentari di alcuni Paesi del Sud America (Argentina, Cile, Colombia, Uruguay). I lavori si articoleranno in due sessioni plenarie ed in sessioni a tema, dedicate ai temi della costruzione e della stabilità delle democrazie, del partenariato euro-mediterraneo e della formazione ed evoluzione dei sistemi di protezione sociale. --------------------------------------- I giornalisti, fotografi e cine-operatori interessati a seguire il Seminario internazionale di Villa Manin possono accreditarsi presso l'ufficio stampa della Camera dei deputati ai seguenti numeri: tel. 06-67602125, 06-67602866; fax 06-6783082. I badges di accreditamento potranno essere ritirati dagli interessati presso la postazione accrediti di Villa Manin, a partire dalle ore 15.00 di giovedì 23 settembre e dalle ore 8.30 di venerdì 24 settembre.

  • 1414
    21/09/1999
    VIOLANTE RICEVE NAPOLITANO

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo, on. Giorgio Napolitano.

  • 1413
    21/09/1999
    VIOLANTE RICEVE AMBASCIATORE D'ITALIA IN ROMANIA

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore d'Italia a Bucarest, Anna M. Blefari Melazzi.

  • 1412
    20/09/1999
    TESTO DEL TELEGRAMMA DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. LUCIANO VIOLANTE AL PRESIDENTE MIKHAIL GORBACIOV:

    "Apprendo con profonda commozione la notizia della scomparsa di Raissa Gorbaciova, dopo un lunga e dolorosa malattia vissuta con grande coraggio e dignità umana. Ella è stata e rimane una delle figure più significative non solo della Russia di questo secolo ma del mondo intero. Donna di profonda cultura, ha saputo, anche sul piano personale mettere a disposizione del proprio Paese il suo coraggio, la sua passione e le sue preziose doti di coerenza ed equilibrio nel processo di democratizzazione della Russia, divenendo un modello per milioni di donne in molte parti del mondo che si sono rispecchiate nella sua immagine pubblica. La prego di accogliere i sensi della partecipazione e del cordoglio mio personale e della Camera dei Deputati."

  • 1411
    20/09/1999
    VIOLANTE RICEVE DELEGAZIONE ANCORPARI

    VIOLANTE RICEVE DELEGAZIONE ANCORPARI Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto una delegazione dell'Associazione Italiana delle Consigliere di Parità che dal 1992 opera, attraverso azioni di formazione, informazione e sensibilizzazione a sostegno dell'applicazione della legge 125 del 1991 sulle " Azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro". L'illustrazione di diverse esperienze realizzate in varie Regioni italiane ha dato conto delle molteplici difficoltà che si incontrano in ambiti di lavoro sia pubblici che privati, nonostante ricerche in altri Paesi confermino l'interesse rilevante delle imprese a valorizzare la qualità della presenza femminile in ruoli strategici. Il Presidente Violante, apprezzando l'impegno dell'Associazione, ha prospettato una iniziativa istituzionale che, presentando i risultati ottenuti e le ricerche realizzate su questa nuova figura professionale, coinvolga anche i Consigli Regionali, Provinciali e Comunali e le Associazioni Industriali.

  • 1410
    20/09/1999
    VIOLANTE RICEVE AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE EDITORIALE ISTITUTO ENCICLOPEDIA ITALIANA

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Amministratore Delegato dell'Istituto della Enciclopedia Italiana, avvocato Lorenzo Pallesi e il Direttore Editoriale, dottor Massimo Brai.

  • 1409
    20/09/1999
    VIOLANTE RICEVE LAURA BALBO

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Ministro per le Pari Opportunità, professoressa Laura Balbo.

  • 1408
    18/09/1999
    TESTO DEL MESSAGGIO DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE VIOLANTE AI FAMILIARI DEL SEN. LEO VALIANI

    "Ho appreso con profonda commozione la notizia della scomparsa di Leo Valiani, che è stato e rimane una delle figure più importanti e significative della democrazia repubblicana, della cultura e della politica italiana di questo secolo. Finissimo intellettuale, nel suo impegno parlamentare ha saputo interpretare con grande capacità, passione e profonda umanità le esigenze più alte e nobili della società civile. Il rigore morale del suo impegno e la straordinaria acutezza di pensiero ne fanno un esempio per quanti lo hanno saputo apprezzare e un punto di riferimento per giovani di molte generazioni cui ha saputo trasmettere i valori più profondi su cui si fondano le istituzioni democratiche e repubblicane. Vi giungano i sensi della partecipazione e del cordoglio mio personale e della Camera dei Deputati".

  • 1407
    18/09/1999
    TESTO DEL TELEGRAMMA DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE VIOLANTE ALLA FAMIGLIA DELL'ON. ANGELINI

    "Apprendo la notizia della scomparsa di Vito Angelini membro della Camera dei Deputati dalla VI alla IX legislatura e autorevole componente e Vice Presidente della Commissione Difesa . Vi giungano i sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei Deputati".

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa