Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 1406
    17/09/1999
    COMUNICATO STAMPA

    Il Presidente della Camera, On. Luciano Violante, in relazione alle odierne notizie riguardanti la decisione del GUP del Tribunale di milano, Dott. Alessandro Rossato, di non considerare la concomitanza di impegni parlamentari quale causa di "legittimo impedimento" in un'udienza penale, ha chiesto al magistrato di inviare copia del provvedimento.

  • 1405
    16/09/1999
    VIOLANTE RICEVE CASELLI E MANCUSO

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Direttore e il Vice Direttore del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, dottor Giancarlo Caselli e Consigliere Paolo Mancuso.

  • 1404
    16/09/1999
    VIOLANTE RICEVE PRODI

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente della Commissione della Unione Europea, professor Romano Prodi.

  • 1403
    15/09/1999
    VIOLANTE RICEVE TANO GRASSO

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Commissario per il Coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, onorevole Tano Grasso.

  • 1402
    15/09/1999
    VIOLANTE RICEVE AMBASCIATORE MAROCCO

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore del Regno del Marocco, Zine El Abidine Sebti.

  • 1401
    15/09/1999
    VIOLANTE RICEVE PRESIDENTE PARLAMENTO ISLANDESE

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente del Parlamento della Repubblica di Islanda, Halldòr Blöndal. All'incontro erano presenti, oltre ai due Presidenti, anche il Presidente della Commissione politiche dell'Unione Europea, onorevole Antonio Ruberti, il Presidente del Comitato di controllo sull'attuazione e il funzionamento della Convenzione di Schengen, onorevole Fabio Evangelisti e gli onorevoli Piero Ruzzante e Daniele Franz, in rappresentanza del Gruppo "Giovani deputati". Il Presidente Blöndal ha posto l'accento sui temi europei che stanno più a cuore agli islandesi. Essi sono i rapporti con l'Unione europea, i problemi derivanti dall'accordo di Schengen e la possibilità di partecipare come osservatori, o quanto meno di presenziare, alle riunioni della Conferenza degli organismi parlamentari specializzati per gli affari comunitari (COSAC). Il Presidente Blöndal ha invitato il Presidente Violante a visitare, in un prossimo futuro il Parlamento islandese. Il Presidente Violante ha accettato l'invito e ha proposto che i futuri incontri siano caratterizzati dal contemporaneo svolgimento di eventi culturali italiani in Islanda e islandesi in Italia. Il Presidente Violante ha poi invitato il Presidente Ruberti a tenere informato il Presidente Blöndal degli esiti della riunione della COSAC che si terrà la prossima settimana ad Helsinki. L'onorevole Ruberti, nell'accettare l'invito del Presidente Violante, ha ricordato come tra i punti all'ordine del giorno dell'incontro di Helsinki vi sia proprio la questione della partecipazione alle riunioni come osservatori di Islanda e Norvegia. L'onorevole Evangelisti, intervenendo anch'egli nel dibattito per illustrare l'attività del Comitato da lui presieduto, ha ricordato come la Convenzione Schengen sia nata proprio dall'esperienza del Consiglio Nordico, che attua la libera circolazione tra i cittadini dei suoi cinque paesi membri. Egli ha inoltre fatto presente che il 18 maggio scorso l'Islanda e la Norvegia hanno firmato un accordo di Associazione nell'ambito della Convenzione di Schengen. L'onorevole Ruzzante si è poi impegnato a inviare al Presidente Blöndal la Carta dei Giovani parlamentari del XXI secolo, che sarà presentata durante il seminario di giovani parlamentari che si terrà a Villa Manin presso Codroipo (UD) il 23 e 24 settembre, data l'impossibilità dei giovani parlamentari islandesi a partecipare.

  • 1400
    15/09/1999
    TESTO DELl TELEGRAMMA DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. LUCIANO VIOLANTE ALLA FAMIGLIA BIANCHI

    "Apprendo con profonda commozione la notizia della scomparsa di Elvezio Bianchi, che ha dedicato l'intera esistenza al giornalismo. Vi giungano i sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei Deputati."

  • 1399
    15/09/1999
    TESTO DEL MESSAGGIO DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE VIOLANTE ALL'AMBASCIATORE DELLA REPUBBLICA ELLENICA, ALEXANDROS SANDIS

    "Ho appreso con commozione la notizia dell'incidente aereo nel quale hanno perso la vita il Vice Ministro degli Esteri Iannis Kranidiotis, suo figlio e altre quattro persone. La prego di trasmettere ai familiari e al Primo Ministro Costas Simitis, i sensi della partecipazione e del cordoglio mio personale e della Camera dei Deputati".

  • 1398
    15/09/1999
    OGGI ALLE 15 QUESTION TIME CON I MINISTRI BERSANI, MICHELI, ZECCHINO, BERLINGUER, SCOGNAMIGLIO

    Si svolgerà oggi, mercoledì 15 settembre, alle 15 il question time, trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il ministro dell'Industria, del commercio e dell'artigianato Pier Luigi Bersani risponderà ad un'interrogazione sulla riduzione delle tariffe elettriche. Il ministro dei Lavori pubblici Enrico Micheli risponderà ad un'interrogazione relativa ad interventi urgenti per l'autostrada A4 nel tratto Milano-Bergamo-Brescia. Il ministro dell'Università e della ricerca scientifica e tecnologica Ortensio Zecchino risponderà ad un'interrogazione sui corsi di specializzazione per gli insegnanti di sostegno ai portatori di handicap. Il ministro della Pubblica istruzione Luigi Berlinguer risponderà alle interrogazioni presentate in merito alle misure per contrastare la dispersione scolastica. Il ministro della Difesa Carlo Scognamiglio Pasini risponderà infine alle interrogazioni relative agli orientamenti del Governo in tema di obiezione di coscienza.

  • 1397
    14/09/1999
    VIOLANTE RICEVE AMBASCIATORE COLOMBIA

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore della Repubblica di Colombia, Sua Eccellenza Carlos Eduardo Martinez Simahan.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa