Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 1222
    14/04/1999
    DA VIOLANTE AMBASCIATORE REPUBBLICA ARABA D'EGITTO

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore della Repubblica Araba dell'Egitto, Sua Eccellenza Nehad Ibrahim Adbel Latif.

  • 1221
    13/04/1999
    DOMANI ALLE ORE 15 QUESTION TIME CON IL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MATTARELLA

    Si svolgerà domani alle ore 15 il question time in diretta televisiva trasmesso dall'Aula di Montecitorio. Il Vice Presidente del consiglio dei ministri, Sergio Mattarella risponderà alle interrogazioni a risposta immediata presentate sulla accoglienza dei profughi del Kosovo, sull'incursione di pacifisti nella base Nato di Istrana, sulla visita dell'on. Armando Cossutta a Milosevic, sulla decisione della World Trade Organization sulla cosiddetta "guerra delle banane", sui risultati dell'indagine governativa sulla elusione fiscale connessa alla cessione di Omnitel e Infostrada, sugli incarichi extragiudiziari dei magistrati, sulle misure per la prevenzione delle interruzioni volontarie della gravidanza, sui rimborsi dell'IVA tramite conto fiscale, sui contrasti giurisprudenziali dovuti a lacune normative.

  • 1218
    09/04/1999
    DOMENICA 11 APRILE "MONTECITORIO A PORTE APERTE" CON IL CONCERTO DELLA BANDA DEI CARABINIERI

    Nuovo appuntamento, domenica 11 aprile, con "Montecitorio a porte aperte", l'iniziativa della Camera dei Deputati che prevede l'apertura del Palazzo alle visite del pubblico, una volta al mese, per l'intera giornata. Nel mese di maggio l'iniziativa non avrà luogo per la concomitanza con l'elezione del Capo dello Stato. Le successive aperture del Palazzo al pubblico sono previste domenica 6 giugno, 4 luglio, 12 settembre, 3 ottobre. Domenica 11 aprile l'accesso al Palazzo sarà possibile, continuativamente, dalle ore 10.00 alle 18.00 con l'ingresso dell'ultimo gruppo di visitatori fissato alle ore 17.30. A partire dalle ore 11.00 si terrà, in Piazza Montecitorio, un concerto della Banda dell'Arma dei Carabinieri. Per partecipare alle visite è sufficiente presentarsi all'ingresso principale del Palazzo negli orari previsti. La visita, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico-artistico che comprende tra l'altro l'Aula, con il celebre fregio pittorico di Aristide Sartorio dedicato alla storia del popolo e della civiltà italiana; il "Velario", imponente decorazione liberty di circa 800 metri quadrati in legno di quercia di Slavonia, vetro colorato e ferro; il "Transatlantico", salone che deve il suo nome alla illuminazione a plafoniera, caratteristica delle navi transoceaniche; il Corridoio dei busti ed alcune tra le più belle sale di rappresentanza, quali la Sala della Lupa e la Sala Gialla, così detta dal colore della tappezzeria ed arredata con mobili in stile rococò provenienti dalla Reggia di Caserta. La visita "virtuale" di Palazzo Montecitorio è invece possibile tutti i giorni, 24 ore su 24, collegandosi con il nuovo sito Internet della Camera (www.Camera.It): "partenza" del tour dalla home-page alla voce "I palazzi". Oltre a contenere informazioni storiche su Montecitorio, Palazzo del Seminario e complesso di vicolo Valdina, il sito consente di visitare l'interno dell'Aula (è tra l'altro possibile esaminare in dettaglio il famoso fregio di Sartorio) e di ammirare numerosi capolavori, tra pitture e sculture, del patrimonio artistico conservato nel Palazzo.

  • 1217
    08/04/1999
    VIOLANTE RICEVE AMBASCIATORE GRAFINI

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto Sua Eccellenza l'Ambasciatore Alessandro Grafini.

  • 1216
    07/04/1999
    APERTURA DEGLI UFFICI DELLA CAMERA NEL CORSO DELLE FESTIVITA' PASQUALI

    In relazione ad alcune affermazioni dell'On. Pietro Ingrao nel corso di una trasmissione televisiva, l'Ufficio Stampa della Camera dei Deputati precisa che nel corso delle festività, Pasqua e Lunedì dell'Angelo inclusi, la Camera è sempre rimasta aperta, a disposizione dei deputati. Tutti i servizi dell'Amministrazione, inoltre, erano stati organizzati in modo da garantire la possibilità di riunire l'Assemblea in qualsiasi momento.

  • 1215
    07/04/1999
    CONTRIBUTO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI A FAVORE DEI PROFUGHI DEL KOSOVO

    La Camera dei Deputati ha stanziato 3 miliardi di lire, pari a circa il 2% del suo bilancio, per gli interventi umanitari urgenti in favore dei profughi del Kosovo. Il contributo è stato messo a disposizione della missione Arcobaleno, con i cui responsabili verrà concordato il concreto utilizzo dei fondi per obiettivi definiti, con priorità per gli interventi a favore dei bambini e dell'assistenza sanitaria ai profughi.

  • 1214
    06/04/1999
    DOMANI ALLE ORE 15 QUESTION TIME CON I MINISTRI MICHELI, VISCO, CIAMPI, BASSOLINO, DILIBERTO, ZECCHINO

    Si svolgerà domani alle ore 15 il question time in diretta televisiva trasmesso dall'Aula di Montecitorio. Il Governo risponderà alle interrogazioni a risposta immediata presentate in tema di sicurezza del traforo del Monte Bianco, ricorsi contro le "cartelle pazze", attuazione della programmazione negoziata per lo sviluppo del Mezzogiorno, sicurezza e regolarità del lavoro nei cantieri della ricostruzione nelle Marche ed in Umbria, fuga del condannato Franco Bachisio Goddi, numero chiuso nelle Università. Interverranno il ministro dei Lavori Pubblici Enrico Micheli, il ministro delle Finanze Vincenzo Visco, il ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Carlo Azeglio Ciampi, il ministro del Lavoro e della Previdenza sociale Antonio Bassolino, il ministro di Grazia e Giustizia Oliviero Diliberto, il ministro dell'Università e della ricerca scientifica e tecnologica Ortensio Zecchino.

  • 1213
    06/04/1999
    MESSAGGIO DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA ALLA FAMIGLIA EINAUDI

    VI TRASMETTIAMO IL TESTO DEL MESSAGGIO DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. LUCIANO VIOLANTE ALLA FAMIGLIA DI GIULIO EINAUDI: "GIULIO EINAUDI HA CONTRIBUITO COME POCHI ALTRI ITALIANI A COSTRUIRE LA CLASSE DIRIGENTE DEL NOSTRO PAESE. E' STATO UN UOMO CORAGGIOSO E TENACE. NEI MOMENTI DIFFICILI DELLA REPUBBLICA NON HA MAI FATTO MANCARE LA SUA VOCE E IL SUO SOSTEGNO PER LA DIFESA DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA'. GIUNGANO ALLA FAMIGLIA I SENSI DELLA COMMOSSA PARTECIPAZIONE, MIA PERSONALE E DELL'ASSEMBLEA CHE PRESIEDO, AL DOLORE CHE ACCOMPAGNA LA SUA SCOMPARSA."

  • 1212
    03/04/1999
    MESSAGGIO DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA AL CAPO DELLA POLIZIA DI STATO

    Vi trasmettiamo il testo del messaggio di cordoglio inviato dal Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante al Capo della Polizia di Stato, dott. Fernando Masone: "Ho appreso la tragica notizia della morte dell'agente Ezio Poidomani. Invio a Lei ed ai familiari della vittima i sensi della partecipazione mia personale e dell'Assemblea che presiedo."

  • 1211
    31/03/1999
    VIOLANTE RENDE OMAGGIO MONSIGNOR RIVA

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante si è recato alla Basilica di San Carlo al Corso dove ha reso omaggio alla salma di Monsignor Clemente Riva.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa