Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 1033
    24/11/1998
    Incontro Violante-Ahani (Ambasciatore iraniano)

    VIOLANTE RICEVE AMBASCIATORE REPUBBLICA ISLAMICA DELL'IRAN Il Presidente della Camera dei Deputati On. Luciano Violante ha ricevuto in visita di presentazione l'Ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Iran S.E. il dottor Alì Ahani.

  • 1032
    24/11/1998
    Incontro Violante-Nujoma (Presidende di Namibia)

    VIOLANTE RICEVE SAMUEL NUJOMA Il Presidente della Camera dei Deputati On. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente della Repubblica di Namibia, Samuel Nujoma. Il Presidente della Camera dei Deputati, ricordata l'importanza della figura del Presidente della Namibia nella lotta di liberazione dei popoli dell'Africa Australe dal dominio colonialista, ha indicato nell'opera di stabilizzazione delle nuove democrazie africane una delle condizioni più importanti per lo sviluppo economico, sociale e civile del Continente Africano. Il Presidente Nujoma ha ricordato il forte sostegno dell'Italia alla lotta di liberazione condotta dalla S.W.A.P.O. che ha condotto nel 1990 all'indipendenza del suo Paese ma ha sottolineato come tensioni e conflitti, lascito del colonialismo anche europeo, condizionino pesantemente le possibilità di sviluppo economico e di miglioramento delle condizioni materiali di vita delle società di molti paesi africani e le basi stesse di quelle democrazie. Il Presidente della Namibia si augura che l'Africa possa stabilire con l'Europa e con l'Italia relazioni economiche e commerciali utili a costruire sistemi economici capaci di crescere in modo non dipendente e relazioni politiche che aiutino la stabilizzazione di sistemi istituzionali democratici e pluralistici. Il Presidente della Camera ha sottolineato la necessità di avere in Europa e in Italia una valutazione moderna dei problemi del Continente Africano e ha indicato nella costruzione di relazioni permanenti tra i Parlamenti dei Paesi dell'Unione Europea della regione Mediterranea e quelli dei Paesi dell'Africa Australe, una condizione essenziale al consolidamento delle nuove democrazie e al sostegno delle attività di cooperazione e di interscambio economico decise dai governi. Il Presidente Violante ha infine proposto al Presidente Nujoma di estendere al Presidente Mosè P. Tjtendero, nella sua duplice funzione di Presidente dell'Assemblea Nazionale della Repubblica della Namibia e di Presidente in carica della Comunità per lo Sviluppo dell'Africa Australe (S.A.D.C.), un invito a visitare l'Italia con una delegazione di parlamentari e funzionari dell'Assemblea

  • 1031
    23/11/1998
    Incontro Violante-Noshir Ginwala (Presidente Assemblea nazionale Sudafrica)

    VIOLANTE RICEVE PRESIDENTE ASSEMBLEA NAZIONALE SUDAFRICA Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Sud Africa, Frene Noshir Ginwala. Il Presidente della Camera, ricordando la visita del giugno scorso del Presidente della Repubblica Nelson Mandela, ha indicato al Presidente Noshir Ginwala l'opportunità di avviare rapporti permanenti tra i Presidenti dei Parlamenti dei dodici Stati membri della Comunità per lo Sviluppo dell'Africa Australe (S.A.D.C.) e i Presidenti dei Parlamenti Mediterranei dell'Unione Europa. Il Presidente Violante ha proposto anche di costruire relazioni stabili tra le rispettive commissioni permanenti della Camera e dell'Assemblea Nazionale Sudafricana per contribuire al lavoro del Programma nazionale di prevenzione della criminalità varato dal Governo Sudafricano nel 1996. Il Presidente Noshir Ginwala ha valutato particolarmente utili le due proposte considerando che il suo Paese è particolarmente impegnato in una nuova legislazione contro il crimine organizzato e la corruzione; ha perciò ritenuto che una relazione stabile con le Commissioni parlamentari italiane possa essere particolarmente efficace. Il Presidente Noshir Ginwala, accettando la proposta di giornate di studio parlamentari a Roma o a Città del Capo su questi temi, ha suggerito l'allargamento delle aree di relazioni specializzate tra altre Commissioni permanenti delle due Assemblee e la possibilità di stages parlamentari, che coinvolgano anche funzionari del Parlamento Sudafricano, sulle procedure di produzione legislativa.

  • 1030
    23/11/1998
    Incontro Violante-Puri Purini (Ambasciatore presso Consiglio d'Europa)

    VIOLANTE RICEVE RAPPRESENTANTE PERMANENTE AL CONSIGLIO D'EUROPA Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Rappresentante permanente presso il Consiglio d'Europa, Sua Eccellenza l'Ambasciatore Antonio Puri Purini.

  • 1029
    20/11/1998
    Conferenza UIP-FAO lotta alla fame nel mondo e difesa ambiente

    DAL 29 NOVEMBRE 260 PARLAMENTARI DI TUTTO IL MONDO A ROMA CONTRO LA FAME E PER LA DIFESA DELL'AMBIENTE IL 30 UDIENZA IN VATICANO I Parlamenti vogliono avere un ruolo di primo piano nell'affrontare le situazioni più gravi ed i problemi cruciali del nostro tempo. E' questa la ragione per cui si incontreranno nei prossimi giorni a Roma in una Conferenza Speciale promossa dalla Unione Interparlamentare (una sorta di Onu dei Parlamenti), con la collaborazione della FAO, del Parlamento italiano ed il contributo del Ministero degli Esteri italiano. I parlamentari saranno ricevuti in Vaticano da S.S. Giovanni Paolo II lunedì 30 novembre. Dal 29 novembre al 2 dicembre, i circa 260 delegati di oltre 70 Paesi che partecipano alla Conferenza affronteranno alcuni dei temi centrali di questo fine secolo: la fame e la sottoalimentazione di cui soffre gran parte dell'umanità e uno sviluppo economico che non disperda ma difenda l'ambiente e le risorse naturali. La prima riunione dell'Unione Interparlamentare su queste tematiche si svolse a Roma due anni fa durante il Vertice sull'Alimentazione promosso dalla FAO. In quella occasione i rappresentanti dei Parlamenti assunsero l'impegno di promuovere legislazioni e vigilare sulle politiche dei singoli Governi e degli organismi internazionali per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Vertice. La cerimonia inaugurale e la prima giornata dei lavori della Conferenza si svolgeranno il 29 novembre a Montecitorio nell'Aula della Camera dei deputati. Dal 30 novembre al 2 dicembre la Conferenza sarà ospitata dalla FAO. La cerimonia inaugurale avrà inizio alle ore 10.30 con gli interventi del Presidente della Camera Luciano Violante, del Presidente del Senato Nicola Mancino, del Presidente del Consiglio Massimo D'Alema, del Ministro degli Esteri Lamberto Dini, del Presidente dell'Unione Interparlamentare Miguel Angel Martinez, del Direttore generale della FAO Jacques Diouf e del Presidente del Gruppo italiano dell'Interparlamentare Antonio Martino. Subito dopo avranno inizio i lavori, che proseguiranno presso la FAO lunedì 30 novembre, martedì 1 dicembre e termineranno nella mattinata di mercoledì 2 dicembre. ACCREDITI: Le richieste di accredito per assistere alla seduta inaugurale ed alla prima giornata dei lavori vanno indirizzate all'Ufficio Stampa della Camera dei Deputati (Tel. 06.67602125-67602866) Fax 06.6783082 Le richieste devono essere fatte su carta intestata ed indicare: nome, cognome, luogo e data di nascita, qualifica, numero di un documento di riconoscimento o tessera professionale con fotografia I rappresentanti dei media che desiderano accedere alla FAO durante la Conferenza dovranno esibire il pass ottenuto dall'Ufficio Stampa della Camera dei deputati o, se non ne sono in possesso, un documento giornalistico valido o una lettera dell'editore. Gli accrediti della Camera possono essere ritirati presso Montecitorio (ingresso principale) già sabato 28 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 21.00.

  • 1028
    20/11/1998
    Presentazione libro Guido Neppi Modona "Stato della Costituzione"

    "STATO DELLA COSTITUZIONE": MARTEDÌ A SAN MACUTO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO CON SCALFARO E VIOLANTE Alla presenza del Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, verrà presentato martedì 24 novembre 1998 alle ore 17,30 presso la Sala delle Capriate di Palazzo San Macuto il libro a cura di Guido Neppi Modona "Stato della Costituzione: oltre la bicamerale, le riforme possibili". Al dibattito, assieme al Presidente della Camera dei Deputati Luciano Violante, interverranno il ministro per le Riforme istituzionali Giuliano Amato, il vice presidente del Senato Domenico Fisichella, il senatore Leopoldo Elia. Il volume, frutto della collaborazione di diversi insigni giuristi e costituzionalisti, esamina la Costituzione articolo per articolo, sia nel processo che ne accompagnò la genesi, sia nei diversi aspetti, di dottrina e di proposta politica, che ne hanno punteggiato le prospettive di rinnovamento. Il libro, pubblicato da "il Saggiatore", porta le firme di specialisti come Alfonso Di Giovine, Mario Dogliani, , Leopoldo Elia, Massimo Luciani, Jörg Luther, Franco Pizzetti, Stefano Sicardi e Gustavo Zagrebelsky.

  • 1027
    20/11/1998
    Dati presenze in Aula dei segretari di presidenza

    In relazione ad alcuni articoli riguardanti le presenze in Aula dei segretari di presidenza di Montecitorio, l'Ufficio Stampa della Camera precisa quanto segue. Il giorno 11 novembre si è svolto un incontro tra il Presidente della Camera e i deputati Segretari di Presidenza. Nel corso dell'incontro è stata distribuita una tabella, poi ritirata per iniziativa del presidente Violante, nella quale si fornivano dati sulle presenze ricavabili dai resoconti delle sedute e riferiti esclusivamente alla lettura del processo verbale, alla "chiama" dei deputati e alla lettura di altri atti nel corso delle sedute. Poiché durante le sedute i Segretari di turno sono sempre due ed è casuale chi proceda alla lettura degli atti o alla chiama dei deputati, è impossibile determinare sulla base di quei soli criteri l'effettiva presenza in Aula dei deputati segretari. Per queste ragioni la tabella è stata ritirata.

  • 1026
    18/11/1998
    Messaggio Violante cordoglio scomparsa on. Paolo Battistuzzi

    Vi trasmettiamo il testo del messaggio di cordoglio inviato dal Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante alla famiglia dell'on. Paolo Battistuzzi: Apprendo la notizia della improvvisa e prematura scomparsa di Paolo Battistuzzi deputato per tre legislature, Vice Segretario del Partito Liberale e Presidente del Gruppo Liberale alla Camera nel 1987. Partecipo, anche a nome della Camera dei Deputati, al dolore che accompagna la sua scomparsa.

  • 1025
    14/11/1998
    Celebrazioni bicentenario leopardiano

    BICENTENARIO LEOPARDIANO: LE OPERE DEL POETA INTERPRETATE DA GIORGIO ALBERTAZZI E PAOLA PITAGORA La Camera dei Deputati torna a celebrare Giacomo Leopardi nel secondo centenario della nascita. "Dentro Leopardi" è il titolo della serata dedicata al poeta di Recanati che si svolgerà, alla presenza del Presidente della Camera Luciano Violante, martedì 17 novembre 1998 alle ore 21 presso la Sala del Cenacolo di Vicolo Valdina. Saranno protagonisti dell'evento Giorgio Albertazzi e Paola Pitagora, che reciteranno alcuni brani tratti dalle opere dell'artista: in particolare dall'Epistolario, dallo Zibaldone e dai Canti. Alla rappresentazione assisteranno esperti di studi leopardiani e il pronipote del poeta, conte Vanni Leopardi. E' la seconda iniziativa che la Camera dei Deputati dedica al bicentenario leopardiano, dopo l'esibizione, nel marzo scorso, delle opere del pittore Walter Valentini.

  • 1024
    12/11/1998
    Incontro Violante-Nanula (Comandante in seconda Guardia di Finanza)

    VIOLANTE RICEVE GENERALE NANULA Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto, in visita di commiato, il Comandante in seconda della Guardia di Finanza, Generale Gaetano Nanula.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa