"Desidero inviarLe le più vive felicitazioni per la brillante operazione che ha permesso alla Polizia di Stato la cattura e l'arresto del pericoloso latitante Ciccio Mallardo e di altri dodici appartenenti alla camorra."
"Giorgio Bassani è e resterà una delle figure più importanti e rappresentative della letteratura italiana del Secondo Novecento. Egli è stato testimone del dramma umano e sociale vissuto dal popolo ebraico, che ha saputo interpretare, attraverso le sue opere letterarie, con naturale versatilità e grande capacità comunicativa. Giorgio Bassani si è sempre battuto - pagando anche con il carcere - per l'affermazione dei principi fondamentali della pari dignità fra tutti i cittadini nonché per la formazione e la crescita della coscienza democratica nel nostro Paese, dopo le lotte di Liberazione. Successivamente si è dedicato alle tematiche legate alla tutela e alla salvaguardia ambientale del nostro Paese partecipando alla fondazione di Italia Nostra di cui fu Presidente per molti anni e che gli valse l'attribuzione di una Laurea honoris causa in scienze naturali. Giungano alla famiglia i sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei Deputati".
"HO APPRESO CON GRANDE COMMOZIONE LA NOTIZIA DELLA SCOMPARSA DI FLAMINIO PICCOLI. EGLI E' STATO INDUBBIAMENTE UNO DEI PROTAGONISTI DELLA STORIA REPUBBLICANA. RICORDO DI LUI LE STRAORDINARIE QUALITA' POLITICHE, LA DISPONIBILITA' AL DIALOGO CON GLI AVVERSARI, LA PASSIONE CONVINTA PER IL LAVORO PARLAMENTARE, L'AMORE E L'IMPEGNO PER IL PAESE. QUESTE QUALITA' HANNO ACCOMPAGNATO L'ESPERIENZA POLITICA DI UN UOMO CHE E' SEMPRE RIMASTO PROFONDAMENTE LEGATO ALLE PROPRIE RADICI POLITICHE, CON LIMPIDA COERENZA. ALL'IMPEGNO NEL SUO PARTITO, DI CUI FU PIU' VOLTE SEGRETARIO POLITICO, FLAMINIO PICCOLI HA INFATTI DEDICATO LE SUE MIGLIORI ENERGIE. IN QUESTO MOMENTO DI DOLORE VI GIUNGANO I SENSI DELLA PARTECIPAZIONE MIA PERSONALE E DELL'INTERA CAMERA DEI DEPUTATI."
"In occasione del Suo ottantesimo compleanno Le invio, a nome della Camera dei Deputati e mio personale, i più fervidi auguri."
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente della Lega Nazionale Trieste, avv. Paolo Sardos Albertini, il Presidente della Federazione Grigioverde, gen. Riccardo Basile, il Presidente della Provincia di Trieste e rappresentante dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, rag. Renzo Codarin.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto una delegazione della Fondazione Ugo Bordoni guidata dal Presidente, dottor Bruno Amoroso. Il Presidente della Fondazione ha illustrato al Presidente della Camera dei Deputati il testo dell'appello, sottoscritto da oltre centosessanta intellettuali italiani e stranieri, a sostegno della continuità della Fondazione e della rivista Telèm
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto una delegazione della nuova Direzione Nazionale dell'A.N.P.AS., guidata dal Presidente, dottor Luigi Bulleri e dal Vice Presidente, dottor Claudio Regazzoni. All'Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze aderiscono centinaia di Pubbliche Assistenze operanti nei servizi socio sanitari, di protezione civile e di volontariato internazionale che impegnano più di 100.000 volontari.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto una delegazione della Dirstat, Federazione fra le Associazioni ed i Sindacati Nazionali dei Funzionari Direttivi, Dirigenti e delle Alte Professionalità della Pubblica Amministrazione, guidata dal Presidente dott. Giampiero Catalini e dal Segretario Generale, dottor Arcangelo D'Ambrosio.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore del Regno del Marocco, Sua Eccellenza Aziz Mekouar.
"LA SOTTRAZIONE DEI BENI ALLA MAFIA E LA LORO CONSEGNA AD UNA COLLETTIVITÀ PER L'UTILIZZO A FINI SOCIALI È UN FATTO FONDAMENTALE: È IL SIMBOLO DELLA FORZA DELLA LEGALITÀ. ESPRIME, IN CONCRETO, L'EFFICACIA DI UNA LINEA DI RISPOSTA AL CRIMINE CHE CONSISTE NELLA RESTITUZIONE AI CITTADINI, CON IL DIRITTO, DI CIÒ CHE LA MAFIA HA SOTTRATTO LORO CON LA VIOLENZA E CON LA CORRUZIONE. ESSA SI INSERISCE IN UN'AZIONE DI CONTRASTO CHE IN QUESTI ANNI HA DATO AL PAESE RISULTATI IMPORTANTI, CON L'ARRESTO DEI CRIMINALI PIÙ PERICOLOSI ED IL SEQUESTRO DI INGENTI QUANTITÀ DI ARMI E DI DROGA. ABBIAMO INFLITTO COLPI DURISSIMI ALLA GRANDE CRIMINALITÀ ORGANIZZATA GRAZIE ALL'IMPEGNO CIVILE DEI CITTADINI CHE HANNO SOSTENUTO LA LOTTA ALLA MAFIA E ALLA GRANDE CAPACITÀ DI RISPOSTA DELLA MAGISTRATURA E DELLE FORZE DI POLIZIA. IL SEQUESTRO E LA CONFISCA DEI PATRIMONI MAFIOSI SONO OGGI INDISPENSABILI PER AGGREDIRE LA FORZA ECONOMICA DELLA MAFIA, DALLA QUALE DIPENDE LA SUA CAPACITÀ DI INFILTRAZIONE NEL SISTEMA LEGALE E LA SUA FORZA CORRUTRICE. ALTRETTANTO IMPORTANTE È DESTINARE I BENI CONFISCATI A FINALITÀ SOCIALI, COME SCUOLE, SEDI DI UFFICI PUBBLICI, SPAZI PER I CITTADINI. SINO AD OGGI SONO STATI ASSEGNATI A FINI SOCIALI 649 BENI PER UN VALORE COMPLESSIVO DI OLTRE 186 MILIARDI DI LIRE. DI QUESTI, 183 BENI SONO STATI DESTINATI A SCUOLE E STRUTTURE DI SOLIDARIETÀ, 106 A PARCHI E SPAZI RICREATIVI, 188 A SEDI DELLE FORZE DI POLIZIA, 85 AD UFFICI PUBBLICI."