Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 1587
    14/02/2000
    VIOLANTE RICEVE PIPAN

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore italiano in Georgia, dottor Michele Pipan.

  • 1586
    14/02/2000
    MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. LUCIANO VIOLANTE AL PROFESSORE GIOVANNI MARIA FLICK

    "Desidero farLe pervenire a nome dell'Assemblea Parlamentare che presiedo e mio personale, le più vive felicitazioni e i più fervidi auguri per la nomina a Giudice della Corte Costituzionale. Nello svolgimento dell'alto incarico al quale Ella è stato chiamato, porterà, ne sono certo, il rigore e la competenza già dimostrati nel corso della Sua lunga attività accademica nonché delle Sue funzioni di Governo."

  • 1585
    14/02/2000
    VIOLANTE RICEVE AMBASCIATORE REPUBBLICA DI COREA

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia, Sua Eccellenza Chung Tae-Jk.

  • 1584
    12/02/2000
    TESTO DEL MESSAGGIO DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE VIOLANTE ALLA FAMIGLIA DEL PROFESSOR GUIDO VALABREGA

    "Sono commosso e addolorato per la scomparsa di Guido Valabrega. Militante nel Partito Comunista, docente di Storia dei Paesi afroasiatici, studioso della storia mediorientale, ha dedicato l'intera esistenza all'attività accademica e giornalistica, proponendo saggi e riflessioni sulla complessa e delicata ricerca storiografica israeliana e palestinese. Vi giungano i sensi della partecipazione mia personale e della Camera dei Deputati".

  • 1583
    10/02/2000
    TESTO DEL MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE VIOLANTE ALLA FIACCOLATA ORGANIZZATA QUESTA SERA A ROMA DAI FIGLI DELLA SHOAH:

    "I POPOLI EUROPEI HANNO GIA' SPERIMENTATO LA TRAGEDIA DELLE PERSECUZIONI DA PARTE DI QUEI REGIMI CHE HANNO FATTO DEL PRINCIPIO DI DISCRIMINAZIONE IL FONDAMENTO DEI LORO PROGRAMMI POLITICI. CONTRO QUESTE ESPERIENZE L'EUROPA HA COSTRUITO LA PROPRIA IDENTITA' E HA DECISO DI PORRE A PROPRIO FONDAMENTO IL VALORE ED I DIRITTI DELLA PERSONA UMANA. LA DIGNITA' DELLE DEMOCRAZIE STA NELLA CAPACITÀ DI REAGIRE DI FRONTE AD OGNI TENTATIVO VOLTO A PORRE IL PRINCIPIO DI DISCRIMINAZIONE A FONDAMENTO DELLE SCELTE POLITICHE E DELLA CONVIVENZA CIVILE. IL PRINCIPIO DI DISCRIMINAZIONE, SU CUI SI SONO FONDATI I REGIMI TOTALITARI DEL SECOLO CHE SI E' APPENA CONCLUSO, NON SI AUTORIVELA PREVENTIVAMENTE IN TUTTE LE SUE LINEE PROGRAMMATICHE. PERCIO' OCCORRE VIGILARE CON PRUDENZA E FERMEZZA PER FERMARE I "PARTITI DELLA DISCRIMINAZIONE" CHE FONDANO LA PROPRIA IDENTITA' E IL PROPRIO CONSENSO SU UN'INACCETTABILE GERARCHIA TRA GLI ESSERI UMANI."

  • 1582
    10/02/2000
    VIOLANTE RICEVE CELLI

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Direttore Generale della RAI che gli ha illustrato l'evoluzione del settore multimediale e i relativi indirizzi sin qui seguiti dall'azienda.

  • 1581
    10/02/2000
    VIOLANTE RICEVE VASSALLI

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente della Corte Costituzionale, professor Giuliano Vassalli.

  • 1580
    10/02/2000
    VIOLANTE RICEVE GNUDI

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente dell'IRI, professor Piero Gnudi.

  • 1579
    10/02/2000
    VIOLANTE RICEVE LUZZATTO

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente delle Comunità Ebraiche in Italia, dottor Amos Luzzatto.

  • 1578
    09/02/2000
    TESTO DELLA LETTERA INVIATA DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, ON. LUCIANO VIOLANTE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, ON. MASSIMO D'ALEMA

    "Caro e Illustre Presidente, nel corso della odierna seduta, da parte dei deputati Taradash, Selva e Pisanu è stato chiesto che Lei intervenga presso la Camera dei Deputati al fine di chiarire le Sue dichiarazioni riportate dalla stampa e rilasciate al termine dell'incontro con il Primo ministro belga. La prego di comunicarmi al più presto le Sue eventuali determinazioni in ordine a tale richiesta. Con rispettosa cordialità".

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa