Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 1607
    29/02/2000
    PRECISAZIONE IN MERITO ALLE DICHIARAZIONI DELL'ON. FRANCO GIORDANO

    In relazione alle dichiarazioni dell'on. Franco Giordano si precisa che il Seminario "Le nuove iniziative della Camera in tema di competitività", promosso dalla Conferenza dei Presidenti delle Commissioni Parlamentari il 9 dicembre ?99, esaminerà e discuterà il documento inviato alla Camera dei Deputati da Confindustria nel novembre ?99 su "Il rilancio della competitività in Italia". Il seminario si inserisce nell'insieme di iniziative istituzionali della Camera dei Deputati sulla qualità della legislazione prodotta e applicata dai diversi soggetti istituzionali iniziato con la Conferenza Interistituzionale del Giugno ?99 e proseguito con il Seminario sul funzionamento dei sistemi normativi nazionali, promosso dal Comitato per la Legislazione nel dicembre ?99. Al seminario sulla competitività parteciperanno i Presidenti e gli Uffici di Presidenza dei Gruppi e delle Commissioni della Camera dei Deputati nonché i parlamentari interessati. E' stata ovviamente invitata la Giunta di Confindustria.

  • 1606
    24/02/2000
    VIOLANTE RICEVE MINISTRO ESTERI ALGERINO

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto una delegazione del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Democratica e Popolare di Algeria, guidata dal Ministro dottor Youcef Yousfi.

  • 1605
    24/02/2000
    VIOLANTE RICEVE PROFESSOR CONFALONIERI

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Coordinatore del Gruppo di Lavoro Ambiente-Montagna del CNEL, professor Roberto Confalonieri.

  • 1604
    24/02/2000
    MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE VIOLANTE ALLA SIGNORA CARLA VOLTOLINA

    "Ricorre oggi il decimo anniversario della scomparsa di Sandro Pertini. Le sono particolarmente vicino e mi unisco a Lei nel suo ricordo. Egli è stato un grande protagonista della storia della nostra Repubblica; ha servito con profonda convinzione e rigore le Istituzioni repubblicane; ha saputo trasmettere alle giovani generazioni i valori più nobili della politica e l'amore per la democrazia. Il suo ricordo - e l'esempio che ha lasciato a tutti noi - resta ancora oggi limpido e vivissimo."

  • 1603
    24/02/2000
    MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. LUCIANO VIOLANTE AL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, GENERALE ROLANDO MOSCA MOSCHINI

    "Ancora una volta la Guardia di Finanza è stata colpita dalla ferocia e dalla violenza delle organizzazioni criminali dedite al contrabbando. Proprio nel corso di un'azione tesa alla repressione di questa di attività criminale, hanno perso la vita a Bari il Vice Brigadiere Alberto De Falco e il finanziere scelto Antonio Sottile e sono rimasti gravemente feriti il Vice Brigadiere Edoardo Roscica e l'Appuntato Sandro Marras. Questo grave episodio dimostra come alla determinazione e alla capacità organizzativa della criminalità sia necessario rispondere con decisione e fermezza a difesa delle Istituzioni e della sicurezza di tutti i cittadini. Soprattutto in questo momento, nel quale le Forze dell'Ordine si trovano al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica e lo stesso Parlamento ne sta discutendo il riordino, si pone la necessità di un adeguamento delle tecnologie e dei mezzi a loro disposizione, per contrastare su un piano di parità una malavita che è sempre più agguerrita ed aggiornata. Nell'esprimere alla Guardia di Finanza la gratitudine mia e della Camera dei Deputati, la prego di far giungere ai familiari delle vittime il cordoglio per il loro lutto e la solidarietà più sentita".

  • 1602
    23/02/2000
    TESTO DEL MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE VIOLANTE AL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE PROF. CESARE MIRABELLI

    "Illustre Presidente, mi è particolarmente gradito farLe pervenire, anche a nome della Camera dei Deputati, le più vive congratulazioni per il prestigioso incarico cui è stato chiamato. La Sua grande competenza e la dedizione alle istituzioni democratiche, la Sua forza civile ed il rigore morale rappresentano una preziosa risorsa per la delicata funzione che la Corte Costituzionale svolge. Le rinnovo le mie felicitazioni, con i più sentiti auguri di buon lavoro."

  • 1601
    23/02/2000
    MERCOLEDI' 23 FEBBRAIO ALLE 15 QUESTION TIME CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

    Si svolgerà oggi alle ore 15 il Question time in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il Presidente del Consiglio Massimo D'Alema risponderà alle interrogazioni presentate in merito alle misure per contrastare la diffusione di giochi d'azzardo elettronici, alle intese di programma tra il Governo e la Regione Molise per favorire lo sviluppo imprenditoriale della regione, alle misure per tutelare la sicurezza degli utenti dei trasporti pubblici, alle politiche di sviluppo del settore creditizio nel Mezzogiorno, agli interventi infrastrutturali per il valico del Brennero, alle misure per prevenire le forme di commercio abusivo, alla nomina di un commissario prefettizio per fronteggiare l'emergenza nel settore della depurazione delle acque reflue a Milano, agli interventi a favore del Corpo della polizia penitenziaria e all'assunzione di personale di vigilanza nel Ministero del lavoro e nell'INPS.

  • 1600
    22/02/2000
    DICHIARAZIONE DELL' ON. ROSA RUSSO JERVOLINO E DELL'ON. VALDO SPINI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI AFFARI COSTITUZIONALI E DIFESA

    "In relazione all'avviso a pagamento, apparso sul quotidiano "La Repubblica" di oggi, a pagina 10, e sul quotidiano "La Stampa" di oggi, a pagina 6, riteniamo che ognuno su ogni disegno di legge può pensarla come vuole. Ma non è lecito parlare di "accelerazione" di un procedimento legislativo causata da "forze esterne", quando il disegno di legge del Governo, consistente in una parte del disegno di legge collegato alla manovra finanziaria per il 1998, stralciata il 18 novembre 1997, è stato approvato dal Senato il 14 luglio 1999 ed è in discussione alla Camera dal 15 settembre 1999. Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Difesa ne hanno poi concluso l'esame il 25 novembre 1999 e l'Assemblea della Camera ne ha iniziato la discussione nella seduta del 26 novembre. Lasciamo al lettore il compito di giudicare se si tratta di tempi affrettati."

  • 1599
    21/02/2000
    VIOLANTE RICEVE PRESIDENTE PARLAMENTO REPUBBLICA LETTONE

    Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Presidente del Parlamento della Repubblica di Lettonia, on. Janis Straume che era accompagnato da Presidente e Vice Presidente dei gruppi Parlamentari della Via Lettone, del Partito Socialdemocratico dei Lavoratori e del Partito del Popolo. L'adesione alla Nato e all'Unione Europea e le modalità del processo legislativo parlamentare della nuova Repubblica Baltica sono stati i temi al centro della cordiale conversazione.

  • 1597
    21/02/2000
    VIOLANTE RICEVE DIRETTIVO CLUB ECONOMIA

    Il Presidente della Camera dei Deputati ha ricevuto, il dottor Bruno Costi, presidente del Club dell'Economia, il professor Antonio Pedone e il dottor Alberto Mucci del Direttivo del sodalizio.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa