Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Giudice della Corte Costituzionale, professor Giovanni Maria Flick.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore della Repubblica d'Armenia, Sua Eccellenza Gaghik Baghdassarian.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore della Repubblica di Turchia, Sua Eccellenza Necati Utkan.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto l'Ambasciatore della Confederazione Elvetica, Alexis Lautenberg.
Si svolgerà oggi alle ore 15 il Question Time in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il Ministro della Difesa risponderà ad una interrogazione presentata sull'autenticità di un documento del Comando generale dei Carabinieri in materia di riordino delle Forze armate e di polizia. Il Ministro dei Lavori pubblici risponderà a due interrogazioni presentate sul completamento dell'asse stradale della tangenziale sud di Mantova e sull'entità delle risorse destinate agli eventi del Giubileo, con particolare riferimento al processo di beatificazione di Papa Giovanni XXIII. Il Ministro del Tesoro risponderà sui problemi organizzativi dell'Istituto poligrafico Zecca dello Stato. Il Ministro dell'Industria risponderà ad una interrogazione sui problemi occupazionali allo stabilimento GoodYear di Cisterna di Latina. Il Ministro della Giustizia risponderà in merito all'adeguamento degli organici degli uffici giudiziari con particolare riferimento al Tribunale di Vicenza. Il Ministro dell'Interno risponderà alle interrogazioni presentate sul regime delle espulsioni degli immigrati alla luce della circolare ministeriale del 6 marzo 2000 e sulle risultanze anagrafiche nel comune di Senale-San Felice in provincia di Bolzano.
A proposito delle dichiarazioni del presidente dell'Unione sindacale Polizia (Usp), Gian Paolo Tronci, la Camera dei Deputati precisa che tutti i visitatori che accedono agli edifici della Camera vengono sottoposti ad ordinarie misure di sicurezza che comprendono il passaggio al metal-detector. Nessuna particolare misura ulteriore è stata predisposta in occasione del convegno organizzato dal Partito dei Comunisti Italiani che si è svolto regolarmente. Né gli altri partecipanti all'incontro, né gli stessi organizzatori - peraltro presenti al momento dell'arrivo dei rappresentanti dell'Usp - hanno sollevato alcuna obiezione sulle procedure di ingresso.
Il tema della qualità della legislazione sarà al centro della riunione del gruppo di lavoro costituito nell'ambito della Conferenza dei presidenti dei Parlamenti dei Paesi membri dell'Unione Europea e del Parlamento europeo che si terrà a Cogne, in Val d'Aosta, sabato 1° aprile 2000. Coordinato dal presidente della Camera dei deputati Luciano Violante, il gruppo di lavoro - del quale fanno parte i presidenti dei Parlamenti di Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Portogallo, Spagna, Svezia, e del Parlamento europeo - affronterà i temi già discussi in occasione della Conferenza di Lisbona del maggio 1999 e approfondirà la questione del raccordo tra i diversi livelli normativi - regionale, nazionale, comunitario - con particolare riguardo all'esperienza delle autonomie territoriali. L'appuntamento di Cogne ha come obiettivo la preparazione del nuovo documento su semplificazione e qualità della legislazione che sarà oggetto della Conferenza dei Presidenti già fissata per il 23 e 24 settembre 2000 a Roma. La giornata si aprirà alle 9 con l'intervento del presidente della Camera dei deputati, che illustrerà le linee guida del documento per la Conferenza di Roma, e con la relazione di Donald Johnston, Segretario generale dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), organismo con il quale la Camera ha da tempo avviato una collaborazione specifica sui problemi in discussione. I giornalisti ed i tele-cine-foto-operatori che intendono seguire i lavori della riunione possono richiedere uno specifico accreditamento presso l'Ufficio Stampa della Camera dei Deputati (tel. 06/ 67602125-67602866) al numero di fax: 06/6783082 entro le ore 14.00 di venerdì 31 marzo.
In relazione alle notizie stampa sulla partecipazione alle votazioni in Assemblea da parte dell'on. Mauro Cutrufo, si precisa che nella legislatura in corso e, in particolare, nel complesso delle 26.296 votazioni con procedimento elettronico effettuate dal 18 giugno 1996 al 23 marzo 2000, l'onorevole Cutrufo risulta presente in 11.880 votazioni (45,17%), assente in 14.416 (54,82%). Negli ultimi 50 giorni, peraltro, l'on. Cutrufo ha ridotto notevolmente le sue presenze perché sofferente di una grave discopatia, per la quale ha fornito la necessaria documentazione medica alla Presidenza.
Il Presidente della Camera dei Deputati on. Luciano Violante ha ricevuto il Ministro degli Esteri del Messico, Signora Rosario Green Macias.
"Desidero farLe pervenire i più vivi rallegramenti per la tenacia e la competenza dimostrate ancora una volta dalle Forze dell'Ordine che hanno consentito l'arresto del camorrista Salvatore La Sala, latitante in Germania da diversi anni."