Il Comitato per la comunicazione e l'informazione esterna, costituito per iniziativa del Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini, ha avviato oggi, sotto la presidenza del Vice Presidente della Camera Publio Fiori, le prime audizioni volte ad approfondire le tematiche connesse alla comunicazione istituzionale. Nella riunione odierna del Comitato, del quale fanno parte i deputati Questori Francesco Colucci, Edouard Ballaman, Paola Manzini e gli onorevoli Enzo Carra e Giuseppe Drago, sono stati ascoltati il direttore delle Tribune e Servizi parlamentari della Rai, dott.ssa Angela Buttiglione, il direttore di Radio RAI, dott. Paolo Ruffini, il direttore di "Telecamere", dott.ssa Anna La Rosa, il direttore di "Parlamento In", dott. Piero Vigorelli e il direttore di Radio Radicale, dott. Massimo Bordin, che hanno illustrato le caratteristiche dei rispettivi programmi e testate riferite ai lavori e alle attività parlamentari. "Si è avviato - ha dichiarato Fiori - il percorso per realizzare un articolato sistema di comunicazione istituzionale che avvicinerà la Camera ai cittadini potenziando il loro rapporto con il Parlamento".
Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha ricevuto oggi il Vice Presidente della FIFA on. Antonio Matarrese, che gli ha illustrato il programma e l'organizzazione dei Campionati mondiali di calcio del 2002 in Corea e Giappone con particolare riferimento ai provvedimenti della Commissione per la sicurezza negli stadi, di cui è Presidente in sede internazionale.
Il Presidente della Camera dei deputati on. Pier Ferdinando Casini ha incontrato il Presidente della Commissione d'inchiesta sul fenomeno della mafia sen. Roberto Centaro.
Il Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, riceverà venerdì 14 dicembre alle ore 9.30 a Montecitorio una rappresentanza dell'Unione delle Camere penali, su richiesta del Presidente dell'Ucpi, avv. Giuseppe Frigo.
Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini, dopo aver ricevuto nella giornata odierna una richiesta di incontro dall'Associazione Nazionale Magistrati, ha avuto un colloquio telefonico con il dott. Giuseppe Gennaro, presidente dell'ANM. Il Presidente Casini riceverà a Montecitorio una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Magistrati, martedì 11 dicembre alle ore 17.30.
Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha ricevuto oggi l'Ambasciatore del Regno dell'Arabia Saudita, Al Saud, l'Ambasciatore della Repubblica Araba d'Egitto, Latif, ed il Delegato Generale palestinese, Hammad. Il Presidente Casini ha ribadito la più ferma condanna di ogni forma di terrorismo e l'auspicio, espresso dalla Camera dei Deputati, di una coesistenza pacifica tra lo Stato di Israele e il popolo palestinese, che ha diritto ad un proprio Stato. Il Presidente della Camera ha inoltre reiterato la richiesta di un fermo impegno contro la violenza e a tal proposito ha valutato positivamente il ?cessate il fuoco' impartito dal presidente Arafat a tutti i movimenti palestinesi. La ripresa del dialogo tra le parti, ha ricordato infine il Presidente Casini, è la condizione essenziale per la soluzione della questione mediorientale a cui gli Stati Uniti, la Russia e l'Europa sono chiamati a dare il loro attivo contributo.
Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha ricevuto la Commissione per l'Arte virtuale - Musei virtuali del Ministero per i Beni e le Attività culturali, guidata dal coordinatore Giovanni Negri. Nel corso del colloquio, al Presidente Casini è stato illustrato un progetto volto alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano tramite tecnologie informatiche in grado di far apprezzare, grazie a programmi di divulgazione virtuale, le risorse di uno fra i più ricchi giacimenti culturali mondiali.
L'Ufficio di Presidenza della Camera dei deputati, nella riunione odierna, ha approvato all'unanimità, su proposta del Segretario generale dott. Ugo Zampetti, la nomina del dott. Claudio Boccia a Vice Segretario generale. Nato a Roma, 53 anni, il nuovo Vice Segretario generale è in servizio a Montecitorio dal 1973. Dopo aver maturato una lunga esperienza nel settore legislativo come Segretario di diverse Commissioni, è stato nominato Capo Servizio nel 1996 ed ha diretto l'Ufficio Sicurezza, il Servizio per le Competenze dei Parlamentari e il Servizio del Personale.
Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha risposto alla lettera inviatagli oggi dal Presidente della Giunta delle elezioni della Camera Antonello Soro ribadendo quanto già espresso nelle precedente missiva del 29 novembre scorso.
Si svolgerà lunedì 3 dicembre, alle ore 18.00, presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, alla presenza del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, una cerimonia di commemorazione in occasione del secondo anniversario della scomparsa del Presidente Nilde Jotti. La figura del Presidente Jotti sarà ricordata dal Sindaco di Reggio Emilia, Antonella Spaggiari, dagli onorevoli Gerardo Bianco, Egidio Sterpa e Giorgio Napolitano. La cerimonia sarà conclusa dall'intervento del Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini. Al Presidente Nilde Jotti sarà dedicato un busto alla memoria.