Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 117
    31/10/2001
    CASINI INCONTRA ANTONIONE

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha ricevuto il senatore Roberto Antonione, coordinatore nazionale di Forza Italia, che gli ha illustrato i contenuti e le modalità con cui si terrà la manifestazione di solidarietà agli Stati Uniti d'America indetta dalla Casa delle Libertà per il 10 novembre prossimo.

  • 116
    31/10/2001
    CASINI RICEVE MINUTO RIZZO E FACCO BONETTI

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha ricevuto oggi, in distinti incontri, il Segretario Generale aggiunto della NATO ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo e l'Ambasciatore d'Italia a Mosca Gianfranco Facco Bonetti.

  • 115
    30/10/2001
    CASINI INCONTRA PRESIDENTE PARTITO DEMOCRATICO CILENO AYLWIN

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha ricevuto oggi il Presidente del Partito Democratico cileno ed ex Presidente del Cile Patricio Aylwin.

  • 114
    25/10/2001
    MONTECITORIO: DOMANI CASINI E PERA APRONO I LAVORI DELL'INCE SU COOPERAZIONE, LOTTA ALLA CRIMINALITA', RETI DI COMUNICAZIONE

    I Presidenti del Senato della Repubblica Marcello Pera e della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini apriranno domani, venerdì 26 ottobre, alle ore 9.30 presso la Sala della Regina di Montecitorio i lavori dell'Assemblea parlamentare dell'INCE (Iniziativa Centro Europea). I lavori dell'Assemblea saranno introdotti da un indirizzo di saluto dei presidenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, cui seguirà l'intervento del Ministro Giuseppe Pisanu. La prima sessione sarà dedicata al tema della "cooperazione regionale in materia di sicurezza e lotta alla criminalità organizzata e al terrorismo" e della "educazione alla legalità", aperta dagli interventi del Sottosegretario all'Interno Alfredo Mantovano e del Presidente del Working group Ince sulla Lotta alla criminalità organizzata, Emanuele Pignatelli. Nel corso della seconda sessione sarà affrontato il tema dei "modelli locali di sviluppo: la cooperazione internazionale tra le piccole e medie imprese, la rimozione dei vincoli strutturali e il ruolo delle grandi reti di comunicazione". L'introduzione sarà affidata agli interventi del Ministro per le Politiche dell'Unione europea Rocco Buttiglione e del Segretario Generale del "Comitato promotore Transapadana", Bruno Bottiglieri. Concluderà i lavori, dopo l'approvazione della dichiarazione finale, il Presidente della delegazione italiana presso l'Ince, Roberto Rosso. Ai lavori dell'assemblea partecipano oltre novanta parlamentari, membri delle delegazioni presenti in rappresentanza dei 17 Paesi che aderiscono all'Ince: Albania, Austria, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Macedonia, Italia, Jugoslavia, Moldova, Polonia, Romania, Repubblica ceca, Slovacchia, Slovenia, Ucraina, Ungheria. Fotografi e tele-cine-foto-operatori interessati a seguire l'evento dovranno richiedere uno specifico accreditamento presso l'Ufficio Stampa della Camera dei Deputati (tel. 06/ 67602125-67602866) al numero di telefax: 06/6783082. L'accesso sarà possibile dall'ingresso di Via della Missione 8 entro le ore 9.00.

  • 113
    23/10/2001
    MERCOLEDI' 24 OTTOBRE ALLE 15 QUESTION TIME CON CINQUE MINISTRI

    Si svolgerà domani, mercoledì 24 ottobre, alle ore 15, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il Ministro della Salute risponderà ad interrogazioni sulle iniziative volte alla soluzione del problema dell'emergenza infermieristica e sulle modalità di macellazione animale. Il Ministro della Istruzione risponderà ad interrogazioni sull'ammissione dei tecnici laureati ai giudizi di idoneità per professori associati, sulla valorizzazione del settore dell'educazione e della formazione e sugli accessi ai corsi universitari a numero programmato per l'anno accademico 2001-2002. Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento risponderà ad una interrogazione sulle iniziative governative in relazione alla realizzazione di uno stato palestinese. Il Ministro delle Infrastrutture risponderà ad una interrogazione sui provvedimenti per la progettazione definitiva del ponte sullo Stretto di Messina. Il Ministro della Giustizia risponderà ad una interrogazione sugli effetti della nuova disciplina delle rogatorie internazionali sui processi in corso.

  • 112
    23/10/2001
    MERCOLEDI' 24 OTTOBRE CASINI INCONTRA RE HARALD DI NORVEGIA

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini, incontrerà domani, mercoledì 24 ottobre, a Montecitorio, il Re di Norvegia Harald V. L'incontro si svolgerà alle ore 10.15 presso la Sala del Cavaliere. Fotografi e tele-cine-foto-operatori interessati a seguire l'evento dovranno richiedere uno specifico accreditamento presso l'Ufficio Stampa della Camera dei Deputati (tel. 06/ 67602125-67602866) al numero di telefax: 06/6783082. L'accesso sarà possibile dall'ingresso di Via della Missione 8 entro le ore 9.45.

  • 111
    23/10/2001
    45° DELLA RIVOLUZIONE UNGHERESE: GIOVEDI' 25 COMMEMORAZIONE CON I PRESIDENTI CASINI E ADER ALLA PRESENZA DEL CAPO DELLO STATO

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini e il Presidente dell'Assemblea nazionale d'Ungheria Janos Ader apriranno giovedì 25 ottobre, alla presenza del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la solenne commemorazione, presso la Sala della Lupa di Montecitorio, delle giornate della rivoluzione ungherese del 1956. Le celebrazione del 45° anniversario della rivoluzione ungherese avrà inizio alle 11 con gli interventi dei Presidenti delle due Assemblee. Seguiranno le relazioni del prof. Piero Melograni e del prof. Renato Zangheri. I giornalisti e i foto-cine-operatori interessati a seguire l'evento possono richiedere l'accreditamento presso l'Ufficio Stampa della Camera (tel. 06-67602125; fax 06-6783082). L'accesso sarà possibile dall'ingresso di via della Missione 8, entro le ore 10 e 30.

  • 110
    22/10/2001
    CASINI RICEVE DELEGAZIONE SOCIETA' SAN VINCENZO DE' PAOLI

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha ricevuto una delegazione della Società San Vincenzo De' Paoli, guidata dal Presidente del Consiglio centrale di Roma dott. Stefano Zoani e dal responsabile per i rapporti istituzionali dott. Fabio Di Stefano.

  • 109
    22/10/2001
    CASINI RICEVE LARIZZA

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha ricevuto il Presidente del Consiglio nazionale dell'Economia e del Lavoro Pietro Larizza.

  • 108
    19/10/2001
    CASINI RICEVE AMBASCIATORI DEL MESSICO E DEL MAROCCO E IL SEGRETARIO GENERALE DELLA FARNESINA

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini ha ricevuto oggi, in distinti incontri, l'ambasciatore degli Stati Uniti del Messico Rafaele Tovar y De Teresa, l'ambasciatore del Regno del Marocco Aziz Mekouar, e il Segretario generale del Ministero degli Affari Esteri ambasciatore Giuseppe Baldocci.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa