Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 37
    19/07/2001
    IL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ON. PIER FERDINANDO CASINI HA INVIATO, IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DELLA STRAGE DI VIA D'AMELIO, IL SEGUENTE MESSAGGIO ALLA SIGNORA AGNESE BORSELLINO:

    "DESIDERO ESSERE VICINO A LEI E A TUTTE LE PERSONE CHE SI RIUNISCONO OGGI PER RICORDARE PAOLO BORSELLINO E GLI AGENTI DELLA SUA SCORTA, AGOSTINO CATALANO, WALTER EDDIE CUSINA, EMANUELA LOI, VINCENZO LI MULI, CLAUDIO TRAINA. PAOLO BORSELLINO RIMANE OGGI UNA FIGURA ESEMPLARE PER I COLLEGHI MAGISTRATI CHE PORTANO AVANTI IL SUO LAVORO E PER TUTTI I CITTADINI CHE GUARDANO A QUEGLI STESSI PRINCIPI DI GIUSTIZIA, DI LEGALITÀ, DI RISPETTO DELL'ORDINE DEMOCRATICO PER I QUALI BORSELLINO HA SACRIFICATO LA PROPRIA VITA".

  • 36
    18/07/2001
    TELEGRAMMA INVIATO DAL PRESIDENTE CASINI AL DOTT. NICOLA MARVULLI

    "Le esprimo le mie più vive felicitazioni per la Sua nomina a Primo Presidente della Corte di Cassazione e Le formulo i miei auguri più sinceri di buon lavoro".

  • 35
    17/07/2001
    MERCOLEDI' 18 LUGLIO ALLE ORE 17 QUESTION TIME CON IL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO FINI

    Si svolgerà domani, mercoledì 18 luglio, alle ore 17, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il Vicepresidente del Consiglio on. Gianfranco Fini risponderà alle interrogazioni a risposta immediata sulle iniziative del Governo in relazione al fenomeno dell'immigrazione, anche con riferimento alla situazione in Calabria, sull'attività professionale del sottosegretario on. Taormina, sulla politica del Governo rispetto ai redditi da lavoro dipendente, sulla politica del Governo in materia di scuola pubblica e sulle prospettive di riforma degli ordini professionali.

  • 34
    17/07/2001
    CASINI RICEVE DELEGAZIONE DEL PARTITO SOCIALISTA EUROPEO

    Il Presidente della Camera dei deputati on. Pier Ferdinando Casini ha ricevuto una delegazione del Gruppo del Partito socialista europeo del Parlamento Europeo, guidata dal Presidente Enrique Baron Crespo.

  • 33
    17/07/2001
    CASINI RICEVE DELEGAZIONE DELL'UNIONE CRISTIANO SOCIALE DEL BUNDESTAG

    Il Presidente della Camera dei deputati on. Pier Ferdinando Casini ha ricevuto una delegazione del Gruppo parlamentare dell'Unione cristiano sociale (CSU) del Bundestag della Repubblica federale di Germania, guidata dal Presidente Michael Glos.

  • 32
    14/07/2001
    CASINI LUNEDI' 16 LUGLIO A OTRANTO E MAGLIE

    Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini si recherà lunedì 16 luglio ad Otranto dove incontrerà l'Arcivescovo Donato Negro, il Consiglio comunale e visiterà alle 17.30 il Centro di accoglienza Don Tonino Bello. Successivamente il Presidente della Camera si trasferirà a Maglie per un incontro alle 18.30 con i componenti del Consiglio comunale e la deposizione di una corona di alloro presso la lapide in ricordo di Aldo Moro. Presso il locale Liceo Capece si svolgerà quindi, alle 19.00, un incontro con il Presidente della Regione Raffaele Fitto, il Sindaco di Maglie Francesco Chirilli e l'on. Luigi Lazzari.

  • 31
    12/07/2001
    CASINI RICEVE ASSOCIAZIONI HAPPY CHILDREN E AISMO

    Il Presidente della Camera dei deputati on. Pier Ferdinando Casini ha ricevuto il Presidente della "Associazione Happy Children Italia", Enrico Seveso, ed il Presidente della "Associazione italiana Sindrome di Moebius", Renzo De Grandi. I rappresentanti delle associazioni erano accompagnati da Giulia, una bambina di quattro anni che ha consegnato al Presidente Casini una lettera a nome dei circa duecentocinquanta bambini italiani affetti dalla Sindrome di Moebius.

  • 30
    12/07/2001
    CASINI IN VISITA UFFICIALE IN IRLANDA

    Il Presidente della Camera dei deputati on. Pier Ferdinando Casini si recherà domani, venerdì 13 luglio, in visita ufficiale in Irlanda. A Dublino il Presidente Casini incontrerà il Presidente della Camera Seamus Pattison e il Presidente del Senato Brian Mullooly. Temi al centro dei colloqui saranno la collaborazione parlamentare italo-irlandese, il ruolo dell'Irlanda nell'ambito del Forum euromediterraneo, le prospettive dell'Unione Europea dopo il referendum sul Trattato di Nizza e il processo di pace nell'Ulster. E' previsto, inoltre, un incontro con esponenti della collettività italiana.

  • 29
    11/07/2001
    CASINI RICEVE DELEGAZIONE PARLAMENTARE CINESE GUIDATA DALLA VICE PRESIDENTE HE LULI

    Il Presidente della Camera dei deputati on. Pier Ferdinando Casini ha ricevuto la Vice Presidente del Comitato permanente dell'Assemblea nazionale del Popolo Cinese, He Luli. Nel corso dell'incontro sono stati affrontati i temi delle relazioni parlamentari bilaterali, dei rapporti economici e culturali tra Cina e Italia, dei diritti umani e delle sfide poste dalla globalizzazione. Il Presidente Casini, manifestando il proprio apprezzamento per l'accresciuto ruolo dell'istituzione parlamentare in Cina, che ha portato nella scorsa legislatura all'Accordo di cooperazione tra le Assemblee, ha sottolineato l'importanza del dialogo sulla questione del rispetto dei diritti civili e politici nella Repubblica Popolare, anche alla luce dell'appello sottoscritto dai Presidenti dei Parlamenti dell'Unione Europea in occasione del Congresso di Strasburgo contro la pena di morte. La Vice Presidente He Luli, che ha invitato il Presidente Casini a svolgere una visita ufficiale in Cina, ha ricordato che l'Italia diventerà quest'anno il terzo partner commerciale della Repubblica Popolare nell'ambito dell'Unione Europea ed ha proposto che le relazioni parlamentari vengano rafforzate anche tramite un programma di visite periodiche a livello di funzionari.

  • 28
    11/07/2001
    MERCOLEDI' 11 LUGLIO ALLE ORE 15 QUESTION TIME CON CINQUE MINISTRI

    Si svolgerà oggi, mercoledì 11 luglio, alle ore 15.00, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il Ministro dell'Istruzione risponderà ad una interrogazione sulla formazione delle graduatorie del personale precario della scuola. Il Ministro dell'Interno risponderà ad interrogazioni sui provvedimenti del Governo in relazione all'ondata di maltempo che ha colpito il Nord Italia. Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento risponderà ad una interrogazione sulla posizione del Governo sul tema della devoluzione. Il Ministro della Sanità risponderà ad interrogazioni sugli orientamenti del Governo in materia di sanità e sull'eventualità della reintroduzione dei tickets farmaceutici. Il Ministro degli Affari regionali risponderà ad una interrogazione sullo svolgimento delle elezioni regionali in Molise.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa