Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Cerca nel sito

dal 29/04/2008 - al 14/03/2013

Vai alla Legislatura corrente >>

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Per visualizzare il contenuto multimediale è necessario installare il Flash Player Adobe e abilitare il javascript

Strumento di esplorazione della sezione Comunicazione Digitando almeno un carattere nel campo si ottengono uno o più risultati con relativo collegamento, il tempo di risposta dipende dal numero dei risultati trovati e dal processore e navigatore in uso.

salta l'esplora

Comunicati stampa

  • 57
    06/08/2001
    MESSAGGIO DI CORDOGLIO INVIATO DAL PRESIDENTE CASINI ALL'ON. SERGIO MATTARELLA PER LA SCOMPARSA DELLA MADRE:

    "Ti sono affettuosamente vicino in questo momento difficile e ti esprimo, a nome della Camera dei deputati, la solidarietà e la partecipazione di tutti i colleghi al tuo grande dolore".

  • 56
    04/08/2001
    MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE CASINI AL PRESIDENTE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA SEN, MARCELLO PERA.

    "Ricorre oggi il settimo anniversario della scomparsa di Giovanni Spadolini, uomo di cultura e sagacia immense, interprete sensibile delle esigenze più alte e nobili della società civile, giornalista acuto e responsabile, personalità che sapeva coniugare la passione per la politica con l'impegno intellettuale e con il profondo senso dello Stato. Il lungo impegno politico e parlamentare, la sua azione ai vertici delle istituzioni repubblicane, sono testimonianze del suo attaccamento ai valori alti su cui si fonda la democrazia e delle sue innate doti di misura e di serena equidistanza, che lo hanno reso uomo di Stato di assoluto rilievo nella storia della nostra Repubblica. Della sua personale amicizia conservo indelebile ricordo. Le giungano, Presidente Pera, i sensi del pensiero mio personale e della Camera dei deputati".

  • 55
    03/08/2001
    CASINI RICEVE VATTANI

    Il Presidente della Camera dei Deputati Pier Ferdinando Casini ha ricevuto oggi l'Ambasciatore Umberto Vattani. Il Presidente Casini ha espresso all'Ambasciatore il Suo vivo apprezzamento per il lavoro svolto come Segretario Generale della Farnesina, teso a riformare il Ministero degli Affari Esteri e a consolidare il prestigio dell'Italia nel mondo, augurandogli buon lavoro nel nuovo incarico di Rappresentante permanente dell'Italia presso l'Unione Europea.

  • 54
    01/08/2001
    TESTO DEL MESSAGGIO INVIATO DAL PRESIDENTE CASINI ALLA SEN. RITA LEVI MONTALCINI:

    "Ho appreso con grande piacere la notizia della sua nomina a senatrice a vita. Questo alto riconoscimento testimonia l'impegno da Ella profuso al servizio della scienza e le sue straordinarie doti di ricercatrice che hanno permesso all'umanità di compiere poderosi passi in avanti nello studio delle cellule nervose. Nel corso del suo lungo impegno scientifico ed accademico, iniziato all'Università di St. Louis e proseguito in Italia quando Ella assunse la direzione dell'Istituto di Biologia Cellulare di Roma, ha saputo coniugare la profonda dedizione alla ricerca scientifica testimoniata con l'attribuzione del Premio Nobel per la Medicina nel 1986, con i più alti e nobili valori morali e civili che la rendono un esempio da imitare per le nuove generazioni. Le giungano la più vive congratulazioni a nome mio e della Camera dei deputati".

  • 53
    01/08/2001
    CASINI RICEVE ARAFAT

    Il Presidente della Camera dei deputati on. Pier Ferdinando Casini ha ricevuto il Presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese Yasser Arafat.

  • 52
    01/08/2001
    COSTITUZIONE COMMISSIONE INDAGINE CONOSCITIVA SUI FATTI DI GENOVA

    La I Commissione Affari Costituzionali della Camera ha deliberato oggi all'unanimità lo svolgimento di una indagine conoscitiva sui fatti accaduti a Genova nei giorni 19, 20, 21 e 22 luglio 2001, in occasione del vertice del G8. Poiché analoga proposta è stata avanzata presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato, il Presidente della I Commissione della Camera, on. Donato Bruno, ha richiesto al Presidente della Camera che siano attivate le procedure per lo svolgimento di un esame congiunto, eventualmente attraverso la costituzione di un Comitato paritetico tra Camera e Senato, formato da 36 componenti. I lavori avranno inizio immediatamente. Il termine per la conclusione dell'indagine è stabilito per giovedì 20 settembre 2001.

  • 51
    31/07/2001
    DOMANI ALLE 15 QUESTION TIME CON TRE MINISTRI

    Si svolgerà domani, mercoledì 1 agosto, alle ore 15, il Question Time trasmesso in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio. Il Ministro per le Infrastutture ed i Trasporti risponderà ad interrogazioni sulle strategie industriali dell'Alitalia e sulle iniziative del Governo nel settore delle infrastrutture. Il Ministro per i rapporti con il Parlamento risponderà ad interrogazioni sugli episodi di violenza sulle donne manifestanti da parte delle forze dell'ordine in occasione del G8, sulle iniziative per garantire sicurezza agli esercenti commerciali, con particolare riferimento ai tabaccai, sul ritiro della circolare ministeriale in materia di personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e sulle modalità di intervento delle forze dell'ordine nella caserma di Bolzaneto. Il Ministro delle Attività Produttive risponderà ad interrogazioni sugli intenti del Governo in merito alla programmazione negoziata con particolare riferimento al Mezzogiorno e sulle valutazioni del Governo in merito alla operazione di acquisto del pacchetto di maggioranza della Telecom.

  • 50
    30/07/2001
    CASINI RICEVE AMBASCIATORI PAESI ARABI

    Il Presidente della Camera ha incontrato i Rappresentanti Diplomatici di alcuni dei Paesi arabi con i quali la Camera intrattiene rapporti bilaterali e multilaterali di cooperazione parlamentare: Egitto, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Autorità Palestinese, Siria e Yemen.

  • 49
    27/07/2001
    PRESIDENTE CASINI: AMMIRO IL PADRE DI GIULIANI

    "Come Presidente della Camera dei deputati ho già espresso, aprendo la seduta del 23 luglio scorso, alla famiglia Giuliani i nostri sentimenti di dolore per la morte del nostro giovane concittadino. Come padre posso oggi esprimere anche la mia ammirazione per Giuliano Giuliani che questa mattina ai microfoni di Radio 24 ha affermato di non condividere il gesto del figlio. Indipendentemente da ogni altra considerazione che si potrà fare su questa vicenda, è con questo coraggio morale che si rafforzano le istituzioni e che si può favorire un vero dialogo tra idee e generazioni anche molto lontane".

  • 48
    27/07/2001
    CASINI RICEVE MINISTRO ESTERI EGIZIANO

    Il Presidente della camera dei deputati on. Pier Ferdinando Casini ha ricevuto il Ministro degli Esteri della Repubblica araba d'Egitto, Ahmed Maher.

VEDI ANCHE
COMUNICAZIONE
Cerca comunicati stampa